My Research Journey to Sweden (Karlskrona)
Blekinge Institute of Technology (Tutor: Prof. Sadi Alawadi)
Federated Learning Research Semester (01 April - 30 September 2025)

Diario di Ricerca

29-31 Marzo 2025 - Presenza
Sopralluogo Campus Blekinge Institute of Technology per il semestre di ricerca

Effettuato sopralluogo in quanto il periodo di tirocinio di ricerca internazionale concordato inizia il 01 aprile 2025 (e termina il 30 settembre 2025).

Visitato il campus e gli spazi adiacenti, preso cognizione dell'ambiente circostante. Il campus è bellissimo, spazioso e immerso nel verde.

Pranzato alla mensa, passato un bel pomeriggio di studio nella bellissima biblioteca universitaria con affaccio sul mare.

Continua la preparazione del materiale di studio e approfondimento e del sito predisposto per il periodo di ricerca in Svezia.

Preparazione Sopralluogo Ricerca bibliografica
28 Marzo 2025 - Presenza
Arrivato a Karlskrona (23:30 circa).

Arrivato a Karlskrona (Svezia). Viaggio perfetto, collegato bene, volo tranquillo, poca gente (periodo di bassa stagione) e posto a fianco al mio libero (dall'altra parte delle poltrone, lato finestrino, un'altro ricercatore italiano diretto all'università di Malmo). Dirata volo 2h30min circa. Arrivato all'areoporto di Copenaghen, il treno è collegato benissimo con fermata dentro l'areoporto di Copenaghen. Tempo del percorso in treno 3h30min circa. Arrivato con il treno a Karlskrona, preso taxi perchè molto buio e nebbia fitta, in 10 minuti ero in hotel. Perfetto. Domani inizio sopralluogo e visite perlustrative.

INIZIA L'AVVENTURA!!

Arrivo Karlskrona
23 Marzo 2025 - Online
Preparazione per il semestre di ricerca

Ho iniziato a organizzare la documentazione per il mio periodo di ricerca sul federated learning a Karlskrona.

Ho creato questo sottosito, all'interno del mio sito personale per tenere traccia del progresso e delle connessioni che stabilirò nel semestre di ricerca internazionale presso Blekinge Institute of Technology (Karlskrona, Svezia).

Link al sito: Viaggio a BLEKINGE - Pagina di ricerca

Stò anche compilando una lista preliminare di paper da leggere durante il semestre di ricerca in Svezia, focalizzandomi su:

  • Architetture di federated learning per dispositivi con risorse limitate
  • Tecniche di aggregazione dei modelli
  • Gestione in ambienti dinamici ed eterogenei
  • Approcci alla privacy nel federated learning
Preparazione Documentazione Ricerca bibliografica
3-23 Marzo 2025 - (thread mail)
Organizzazione del semestre di ricerca (con prof. Sadi Alawadi, Blekinge Institute of Technology)

Scambio di mail con il tutor internazionale di ricerca, Prof. Sadi Alawadi (Blekinge Institute of Technology, department Computer Science, Karlskrona, Svezia).

Mail Pianificazione
22 Novembre 2024 - Online
Proposta tirocinio di ricerca internazionale e Prima Definizione argomenti di ricerca con il tutor internazionale di ricerca (prof. Sadi Alawadi, Blekinge Institute of Technology, department Computer Science)

Oggi ho avuto la mia prima videochiamata con il Prof. Sadi Alawadi (professore conosciuto durante la frequentazione della summer school sul Federated Learning, erogata dall'università di Tartu, Estonia, da me frequentata nell'estate 2024).

Il fine è stato quello di proporre la mia candidatura per un periodo di tirocinio di ricerca internazionale della durata di 6 mesi.

Abbiamo discusso gli obiettivi generali del semestre e le potenziali direzioni di ricerca che saranno ulteriormente approfonditi e dettagliati nell'incontro che avremo in presenza la prima settimana di Aprile, al kickoff del semestre di ricerca internazionale.

Punti chiave emersi:

  • Focus sugli aspetti di eterogeneità e dinamicità nel federated learning
  • Focus sugli aspetti di privacy del federated learning
  • Possibilità di lavorare su un caso d'uso reale nel settore sanitario

Al momento prevedo di studiare l'attuale stato dell'arte riguardo la gestione dell'eterogeneità e la dinamicità nel federated learning ed a seguito della definizione di obiettivi più specifici e mirati (che saranno individuati nel primo incontro in presenza, al kickoff) vorrei preparare una breve presentazione sullo stato dell'arte su tale argomento.

Meeting Pianificazione Eterogeneità Dinamicità Privacy

Aggiungi Nuova Nota