Federated Learning in Dynamic and Heterogeneous Environments
Dottorando:
Fabio Liberti
Università:
Universitas Mercatorum
Ciclo XXXVIII
A.A. 2024/2025
Curriculum: Intelligenza artificiale per industria 5.0 ed economia circolare
Definizione piano attività annuale
Gennaio 2025
Consegna report SAL gennaio e febbraio
Gen-Feb 2025
Completamento tirocinio aziendale (16/18 mesi)
In fase conclusiva
Pubblicazione articolo scientifico
Applied Sciences, 2024
Relazione annuale A.A. 2024/2025
Febbraio 2025
Completamento risultati preliminari
Febbraio 2025
Partecipazione lezioni "Opportunità e sfide tecnologiche" e "Metodologie analisi dati"
Gennaio 2025
Definizione struttura tesi
Completamento previsto: 15 marzo
Sviluppo metodologia FL per ambienti eterogenei
Deadline posticipata: 10 marzo
Preparazione report SAL marzo
Consegna prevista: 31 marzo
Sviluppo framework sperimentale FL
Deadline: 31 marzo
Formalizzazione tirocinio internazionale
Modulo in approvazione
Partecipazione lezioni "IA sostenibile"
3, 7, 31 marzo
Preparazione abstract per FLTA2025
Avviato, completamento previsto aprile
Avvio tirocinio internazionale
Aprile 2025
Finalizzazione abstract FLTA2025
Aprile 2025
Analisi dei dataset principali
Maggio 2025
Submission paper FLTA2025
Deadline: 2 giugno 2025
Partecipazione a seminari formativi
Aprile-Maggio 2025
Completamento bozza tesi (50%)
Luglio 2025
Sviluppo secondo paper scientifico
Luglio-Agosto 2025
Completamento tirocinio internazionale
Settembre 2025
Versione finale della tesi
Ottobre 2025
Difesa tesi
Novembre 2025
La ricerca si concentra sul Federated Learning in ambienti dinamici ed eterogenei, con particolare attenzione a:
Il progetto mira a sviluppare contributi originali in diverse aree:
Approccio multidisciplinare che combina:
Partner: Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (IRCCS)
Contributo alla ricerca: Validazione delle metodologie FL in contesto clinico reale, con focus su:
Partner: Blekinge Institute of Technology (Svezia)
Contributo alla ricerca: Ampliamento prospettiva internazionale con focus su:
Insegnamento | Docente | Date | Orario | Modalità |
---|---|---|---|---|
Opportunità e sfide tecnologiche per un mondo interconnesso | Prof. Marco Mezzalama | 10/01/2025 | 10:00-13:00 | VIDEOCONFERENZA |
Metodologie avanzate per l'analisi dei dati | Prof. Maurizio Lenzerini | 24/01/2025 | 9:00-12:00 | VIDEOCONFERENZA |
31/01/2025 | 9:00-12:00 | |||
Innovazione e trasferimento tecnologico | Prof.ssa Alessandra Micozzi | 14/02/2025 | 9:00-12:00 | VIDEOCONFERENZA |
21/02/2025 | 9:00-12:00 | |||
Intelligenza artificiale sostenibile | Prof. Filippo Busato | 03/03/2025 | 9:00-13:00 | VIDEOCONFERENZA |
07/03/2025 | 9:00-12:00 | |||
31/03/2025 | 9:00-12:00 |
Attività | Docente | Data | Orario | Modalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fare scienza aperta oggi: dall'open access all'open data | Daniele Archibugi | 18/03/2025 | 11:00-12:00 | VIDEOCONFERENZA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
n.d. | n.d. | n.d. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Protezione e valorizzazione dei risultati della ricerca: tutele e strumenti | Alessandra Micozzi | 27/05/2025 | 8:30-10:30 | VIDEOCONFERENZA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alberto Romano | 27/05/2025 | 10:30-12:30 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bruno Tassone | 27/05/2025 | 12:30-14:30 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Etica e integrità della ricerca | Giuseppe Corasaniti | 14/04/2025 | 10:00-13:00 | VIDEOCONFERENZA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Realizzare la transizione digitale verde | Ing. Francesco Costa | 22/04/2025 | 9:00-13:00 | VIDEOCONFERENZA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Piano Mensile DettagliatoCalendario Appuntamenti - Marzo 2025
Attività Tesi
Meeting/SAL
Paper Scientifico
Tirocinio
Pianificazione
Lezioni
Deadline/SAL/Call
Settimane 1-2 (Marzo)Lunedì
Sviluppo tesi (cap. in corso)
Martedì
Preparazione SAL mensile tutor dottorato
Mercoledì
Sviluppo paper scientifico
Giovedì
Sviluppo tesi
Venerdì
Preparazione/attività tirocinio estero
Weekend
Sessioni lunghe sviluppo tesi e paper
Settimane 3-4 (Marzo)Lunedì
Sviluppo e revisione capitoli tesi
Martedì
Sviluppo paper e attività mensili
Mercoledì
Sviluppo tesi e paper scientifico
Giovedì
SAL con tutor internazionale e sviluppo tesi
Venerdì
Preparazione/attività tirocinio estero
Weekend
Sessioni lunghe tesi, revisione obiettivi e pianificazione
Piano AnnualeProiezioni di CompletamentoProgresso Attuale10% di completamento complessivo Risultati preliminari completati e avvio stesura metodologia Punti CriticiGiugno 2025: Submission paper Settembre 2025: Completamento tirocinio e revisione Obiettivo FinaleNovembre 2025: Difesa tesi Proiezione attuale in linea con il target pianificato Gennaio 2025Avvio attività e pianificazione
Febbraio 2025Consolidamento ricerca preliminare
Marzo 2025Preparazione framework e attività
Aprile 2025Avvio tirocinio internazionale
Maggio 2025Primo mese pieno tirocinio
Giugno 2025Fase centrale tirocinio
Luglio 2025Consolidamento risultati
Agosto 2025Finalizzazione contenuti
Settembre 2025Chiusura tirocinio e revisione
Gestione SAL e SupervisioneSAL Tutor Dottorato
SAL Tutor Internazionale
SAL Tutor Aziendale
Sviluppo Paper ScientificiPaper 1: FLTA2025
Paper 2: Seconda conferenza
Pianificazione Attività in ParalleloMarzo 2025
Attività Tesi
Lezioni
Paper
SAL/Deadline
Tirocinio
Checklist Azioni Immediate (Marzo 2025)
Finalizzare documentazione tirocinio Blekinge (priorità massima)
Strutturare template report SAL per supervisore internazionale
Preparare abstract preliminare per FLTA2025
Consolidare struttura metodologica FL (milestone posticipata al 10/03)
Pianificare call con supervisore dottorato per conferma piano accelerato
Milestones Principali
Archivio DocumentaleReport SAL e Documentazione Università
Pubblicazioni ScientificheArticolo in preparazione"Evaluation framework for Federated Learning system implementation in enterprise healthcare contexts"
Target: IEEE Conference
In sviluppo
Abstract FLTA2025"DynamicFedHealth: A Standards-Compliant Federated Learning Framework for Highly Dynamic and Heterogeneous Healthcare Networks"
Deadline: 2 giugno 2025
In preparazione
Pubblicato"Federated Learning in Dynamic and Heterogeneous Environments: Advantages, Performances, and Privacy Problems"
Applied Sciences, 2024; 14(18):8490
Pubblicato
Presentazioni e MaterialiPresentazione SAL Febbraio 2025Slides per incontro con supervisori Grafico avanzamento mensileDashboard interattiva di monitoraggio Template documentale tesiStruttura capitoli e formattazione Framework sperimentale FLDocumentazione architettura Repository CompletoCentrale documentale dottoratoArchivio completo di tutti i documenti, report e materiali Struttura repositoryDocumentazione Università
Attività di Ricerca
Tesi e Sviluppo
Richieste Risorse e SupportoSupervisione Scientifica
Risorse Tecniche
|